Tutte le piastrelle Coem sono certificate CE, il marchio di sicurezza che convalida le loro principali peculiarità:
Le piastrelle Coem concorrono alla costruzione di architetture ecosostenibili e hanno ottenuto la certificazione di prodotto in conformità con i requisiti richiesti dai parametri LEED® (Leadership in Energy and Environmental Design), per le ottime performances ottenute grazie all’utilizzo di materiali riciclati, per le eccellenti prestazioni di riflettenza solare, che riducono l’effetto “isola di calore” (assorbimento della luce solare che viene rilasciata sottoforma di calore con conseguente innalzamento della temperatura dell’ambiente), minimizzando l’impatto di una costruzione sul microclima circostante.
Il gres porcellanato Coem, dopo il ciclo di fabbricazione mediante cottura con temperature elevate (superiori ai 1200°) non presenta traccia di alcun tipo di sostanza organica. Possiede caratteristiche di inerzia chimico-fisica, con assenza totale di cessione di sostanze contaminanti, costituendo una superficie dura, inerte, compatta e resistente, che assicura facili ed efficaci condizioni di pulibilità.
Polvere, odori, fumo, germi e pollini non riescono a penetrare nelle nostre piastrelle ceramiche, altamente greificate e inerti, che conseguentemente, necessitano di limitata manutenzione e possono essere considerate un prodotto altamente igienico e idoneo in presenza di persone con problemi respiratori.
Istruzioni per l’installazione
Si raccomanda il taglio a umido o il metodo ad incisione e spacco nelle operazioni di posa. Evitare il taglio a secco con utensili motorizzati nelle operazioni di posa. Tecniche di posa improprie possono esporre il posatore a polveri dannose.