La realtà COEM è nuovamente citata tra le esperienze eccellenti presentate nel Rapporto GreenItaly 2015 a cura della Fondazione Symbola e Unioncamere. Il Rapporto sulla green economy italiana è stato presentato il 30 Ottobre 2015 a Roma. COEM è presente grazie a ” la sua linea eco++ che inserisce nell’impasto una consistente quantità (fino al 30%) di rifiuti vetrosi post consumo, più un 10% di rifiuti ceramici.”
La ricerca nel Rapporto è tesa a dimostrare che la green economy è una delle strade principali per rilanciare, su basi nuove e più solide, l’economia italiana. Una prospettiva che nel nostro Paese si incrocia con la qualità, la coesione sociale, il talento, l’innovazione delle nostre imprese, fattori fondamentali per rendere competitivi i territori. Per conoscere quanto la nostra economia sia già oggi green, quali siano i territori e le imprese protagoniste, Unioncamere e Fondazione Symbola hanno dato vita al Rapporto annuale GreenItaly. Un’occasione per mettere in rete conoscenze, competenze e promuovere le esperienze più avanzate e innovative diffuse sul territorio nazionale.